Dopo averlo annunciato tramite il singolo The City Is Mine, pubblicato a fine 2024, The Seer presenta il suo ep d’esordio, intitolato Box Memories, in uscita per l’etichetta Tilt Music Productions. L’artista reggino. ma di stanza a Bologna, condensa in cinque brani un repertorio sfaccettato e sfuggente alle categorizzazioni: nelle tracce dell’ep troviamo infatti influenze disparate che spaziano dal rock alternativo alla musica pop ed elettronica, formando canzoni che sono di volta in volta ballabili o energiche o riflessive.
Come indica il titolo stesso, Box Memories è una raccolta delle canzoni che The Seer ha scritto negli ultimi anni, ma anche un “blocchetto” delle esperienze vissute dall’artista in questo periodo di tempo: momenti di svago tra amici, la difficoltà di dover prendere decisioni importanti costretti da qualcosa di superiore, ma anche la sensazione della speranza nel fatto che il percorso di ognuno di noi possa portare a nuove e migliori vette.
Musicalmente non c’è un genere preciso a cui mi ispiro: amo molto l’alternative rock, ma al suo interno mi piace inserire contaminazioni che vanno dall’elettronica al pop moderno cercando comunque di non sfociare mai in sonorità o melodie scontate o prevedibili
The Seer traccia per traccia
Si parte proprio dal singolo The City is Mine, che ha atmosfere pop rock di sapore internazionale. I ritmi sono vivaci e il brano semplice ma fluido. Più nostalgici ed evocativi i suoni, anche elettrici, di Andinian Echoes.
Influenze elettroniche e dance entrano di prepotenza su Saturday Night. Si passa all’italiano per la ballata Casa libera, circonfusa di nostalgie ma in grado di cambiare ritmo e umore. A concludere il disco ecco Five Brave Souls, che torna all’inglese per un discorso narrativo e intimo.
Posto che sarebbe bene lavorare un po’ sulla pronuncia dell’inglese, va riconosciuta la sincerità dello sforzo di The Seer, che mette insieme influenze varie per un ep che non annoia.
Genere musicale: pop rock
Se ti piace The Seer ascolta anche: Paul Giorgi
Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS