Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Trizio, nome d’arte di Patrik Roncolato. Nasce come chitarrista, presenziando in formazioni di generi molto diversi ma sempre con una direzione pop con elementi ritmici dalla black music. Da sempre affamato di nuove conoscenze musicali, non è rara la compresenza di molte fonti d’ispirazione dalla provenienza più disparata, senza per questo sfociare nel bizzarro.
Crescendo come chitarrista, emerge la volontà di esprimersi anche con voce, accompagnandosi con chitarra (soprattutto elettrica, a volte acustica) scegliendo di venire affiancato da musicisti con gli riferimenti musicali hip hop e funk. Ecco cosa ci ha raccontato, #senzacontesto.
Il disco che ti ha fatto innamorare della musica
Da adolescente, quando ho iniziato a suonare la chitarra, ho fatto su al mio fratellone un cd dei Nirvana, una sorta di “Best Of” anche se non etichettato in questo modo, c’era scritto solo NIRVANA in argentato su sfondo nero. Ovviamente l’ho consumato, mi piaceva tutto: suoni, stile, timbro vocale, tematiche. Poi ovviamente si cresce e si scopre quanto il mondo sia immenso, ma i primi amori non si scordano, giusto?
Il film che riguarderesti all’infinito senza mai stancarti
Eh, credo di non aver mai guardato un film più di una volta nella mia vita, quindi è un po’ come domandarmi: cosa riguarderei? Riguarderei un film che è bello e pieno di dettagli che sicuramente ci si perde nella prima visione, come per esempio Mulholland Drive.
La canzone che ascoltavi più spesso da bambino
In tv girava parecchio Il Mondo Nuovo di Neffa, e io ero innamorato del mood del pezzo. Anche il video, un po’ bizzarro e un po’ misterioso, mi piaceva parecchio, quindi mi incollavo su MTV a guardarlo ogni volta.
Quel libro di cui continui a rimandare la lettura
Assolutamente nessuno. Ci sono solo due libri che voglio rileggere meglio perché parecchio impegnativi e di altissimo valore filosofico: Le Origini del Totalitarismo della Harendt e Il Mondo come Volontà e Rappresentazione di Schopenhauer.
Una foto senza nessun tipo di contesto
Non credo che esista una migliore foto di un live.
