Turco, cantautrice e polistrumentista tarantina, pubblica Via Roma, il proprio nuovo album. Inizia a suonare fin da piccola scoprendo inizialmente la musica dei grandi cantautori italiani e internazionali, successivamente resta affascinata dai suoi elettronici, sequencer, loop station e dal loro utilizzo nella musica.

La produzione di Turco è un incontro tra questi due mondi: il cantautorato in lingua inglese dei testi è ricco di metafore che ricordano elementi della natura, con la quale Turco ha un legame particolare. La musica conserva sonorità acustiche che diventano pian piano suoni elettronici dati da sintetizzatori e tastiere esplodendo nella carica sonora tipica del genere elettronico.

Turco traccia per traccia

Aperto da una Intro con rumori di strada, il disco inizia in modo effettivo con Ti vedi, un pop elettronico dotato di buona eleganza e morbidezza. Il synth sposa bene la voce, sottolineando con insistenza un testo descrittivo.

Si prosegue con Ansia, il male del secolo, che racconta di piccoli disagi continui. Nella testa si presenta in modo più inquieto e fervido, con un lungo ingresso elettronico che piano piano lascia spazio a sonorità dance.

Si prosegue con Treni, molto giocosa e vivace, decisamente sbilanciata sul lato pop (non necessariamente synth), con stimmate di freschezza.

Spunti televisivi applicati alla realtà sono al centro di Ho visto Laura Palmer, canzone dai ritmi marcati e di nuovo molto vicina alla dance.

Sharon dice che la vita è un tropismo evanescente è uno strumentale delicato ma vivo, con qualche indizio d’Oriente.

Ogni volta riparte da una struttura acustica che viaggia a ondate successive. Eroi vede l’intervento di Molla, per un pezzo che narra piccole storie di grandi persone.

Volevo dirti va sul personale ma non sul melenso: il pezzo anzi è robusto e ha un drumming martellante, oltre che un certo “tiro”.

Si chiude con Buona vita (per te), pezzo dolce e quasi del tutto vocale, che rappresenta un congedo gentile dall’album.

Un disco significativo e talvolta sorprendente, quello di Turco, costellato di canzoni ben scritte ed eseguite con cura.

Genere: synth pop

Se ti piace Turco assaggia anche: Micol Barsanti

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi