Neon è il nuovo album dei Buckwise, progetto musicale pugliese dream pop e IDM attivo dal 2018 e in costante evoluzione. Si tratta del secondo lavoro discografico per il quintetto di Bari, in uscita per l’etichetta indipendente Dischi Uappissimi (Checco Curci, LAZZARETTO, Bouvier, Leland Did It) e la Bonimba srls di Francesco Cerasi, con distribuzione digitale a cura di Artist First. Il tutto a cinque anni di distanza dal loro album d’esordio Turning Point, pubblicato da La Rivolta Records. 

Buckwise traccia per traccia

Il disco apre con cautela: Older è ricca di sonorità evocative, ma si muove con una certa delicatezza, prima di salire di colpi e di farsi ipnotica e avvolgente.

Morbide anche le atmosfere di Get Over, che poggia su qualche sensazione glitch per muovere i propri passi, comunque a una certa altezza da terra. La seconda parte indugia sullo strumentale avviando ritmi più consistenti.

Decolla gradualmente Shade In, alimentata da voci e giochi sonori, prima di prendersi una pausa e di ripartire in modo ancora più intenso. Gentili i panorami sonori lungo i quali si muove Choose to fall, una caduta celebrata con riguardo e accompagnata passo per passo.

Ritmi più appassionati quelli che contraddistinguono Find Out, un brano di scoperta e di esplorazione. Un movimento strumentale in continua crescita caratterizza Vega, mentre Life in Plastic si fa pressante fin dalle prime battute: le diverse fasi del brano trasmettono malinconie profonde.

Con Twin J le esplorazioni si fanno più sotterranee, scavando in profondità soprattutto nell’ultima parte. Si ritorna in superficie con Time to go, avvitata intorno a progressioni che si fanno molto insistenti. Ultime evoluzioni quelle che caratterizzano Best end, ulteriore passeggiata fra nuvole sonore, questa volta innervate dal pianoforte.

Un album fluido e plastico, quello che celebra il ritorno dei Buckwise: flussi sonori che variano di intensità, sempre in nome di un discorso sonoro del tutto omogeneo e coerente. Un ottimo lavoro per la band pugliese.

Genere musicale: dream pop

Se ti piace ascolta anche: Isygold

Pagina Instagram Buckwise

Iscriviti subito al canale Telegram di TRAKS

One thought on “Buckwise, “Neon”: recensione e streaming”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto