Una domanda e cinque risposte: Chi sono io?, alias di Luca Usai, che ha pubblicato il nuovo Star ep, cinque canzoni pop & pensiero. Lo abbiamo intervistato.
Diciamo che la prima domanda te la sei già fatta da solo: chi è “Chi sono io?”
Mah, chisonoio? è la domanda che tutti dovrebbero farsi costantemente per accorgersi semplicemente che non si è mai ciò che si pensa di essere o peggio ciò che credono gli “altri” tu sia, ma spesso pur di essere amati e acettati ci si “prostituisce” dimenticando di ascoltare la propria voce interiore.
Si cresce si cambiano idee opinioni abitudini ” siamo di passaggio” x citare la canzone ispirata a Battiato e quello che possiamo fare di meglio è conoscer-ci/ conoscere se stessi…
Vorrei capire quali sono state le ispirazioni principali che ti hanno condotto a questo ep
Allora se parli di quelle musicali le ispirazioni principali sono molteplici. Il resto è anima e vita metabolizzata e sintetizzata in strofe.
A parte “oltre l’illusione” le altre sono una manciata di canzoni che avevo nel cassetto da tempo gia dal primo lavoro, ma avevo deciso comunque di posticiparne l’uscita perfezionandole un po’.
Gli ispiratori musicali sono in parte tutti quei cantautori di cui rendo anche omaggio nei live
Chi sono i tuoi modelli di riferimento?
Come dicevo in parte quelli che omaggio nei live tipo: Jannacci Ferretti Battiato Rocchi Area e altri che scelgo accuratamente anche solo per una canzone che mi ha comunicato molto si sposa con lo spirito di questo lavoro come può essere “spirito” dei Litfiba o ” vita tranquilla” di Tricarico, ma dubito che un DeAndrè un Bowie Lennon etc per citarne alcuni non ti rimangano impressi comunque nelle cellule.
Poi c’è la musica e non solo che mi ha contaminato dagli anni ‘90 a oggi come i Nirvana di Kurt Cobain a cui ho dedicato un singolo che trovi su YouTube “Nirvana”, appunto, oppure i Dr Junior che esprimono un po le sonorità che volevo in certe parti del disco e sicuramente un po di indie nostrano che si è infilato qua e la per il resto in ogni caso cerco di essere coerente con ciò che sento interiormente a prescindere.
Sei in concorso per il premio Musica Contro le Mafie con “oltre l’illusione”: che tipo di sensazione è e come nasce la canzone?
Il fatto di essere in concorso fa piacere perchè è potenzialmente un modo di farsi conoscere dal pubblico e addetti ai lavori in altre e nuove situazioni, ancor di più x me se poi lo stesso ha una valenza sociale “oltre l intrattenimento” :) mi fa sentire meglio e più utile come artista.
Una canzone per quanto leggerà può arrivare molto in profondità e questa in particolare dichiara un senso di appartenenza all’unità che va oltre le dicotomie inventate dall’uomo.
Mi spiego: è come dire e affermare che il mignolo del dito della mano sinistra esista di per sé isolato e non faccia parte della mano o del corpo… tutto è correlato, interconnesso nell’universo, pensa al classico battito d’ ali di una farfalla che puo generare un uragano!
Cosi sono i pensieri, i desideri, tutte le idee soprattutto quelle di separazione, dati da una distorsione della percezione che genera punti di vista limitati dell osservatore e conseguenti danni incalcolabili per l’evoluzione umana…vedi le guerre etcetc
Che cosa vedi nel futuro di Chi sono io?
Il futuro di * chisonoio?* è adesso, nel senso che il futuro non esiste, esiste il presente con cui ogni giorno ho a che fare e posso seminare o se preferisci creare un mattoncino per volta su cui posare il prossimo passo, ciò che posso fare per il progetto è esprimerlo al meglio come fosse un testamento a cui apporto modifiche in fase di realizzazione.
Nel frattempo ho già un altra manciata di brani cui sto lavorando silenziosamente, completamente diversi come approccio rispetto a questi ultimi pubblicati e che faranno parte del prossimo lavoro naturlmente sino a prova contraria vedranno la luce solo dopo che avrò concluso e promosso al meglio questo appena in uscita… ;)
Chi sono io? traccia per traccia
Guru apre il disco con una certa verve: le coordinate sono quelle di chitarra e voce, ma su un versante piuttosto sostenuto.
C’è un po’ di Bennato nel modo di porsi di Uniti & Diversi, che furoreggia tra chitarra elettrica e link spirituali ma anche social.
Tempo di calma con A un passo da te, che utilizza cori e melodia per avvolgere l’ascoltatore.
Un battito forte caratterizza La soluzione, brano piuttosto sbattuto in faccia all’ascoltatore, con intermezzi elettrici piuttosto marcato.
L’ep si chiude con Oltre l’illusione, costruita sempre su basi acustiche poi arricchite di alcuni guizzi.
Chi sono io? è una domanda abbastanza centrale nella vita di ognuno. Senza arrivare a discorsi troppo filosofici, qui ci si trova di fronte a cinque canzoni pop di buona fattura, con molta energia e buone dosi di inventiva.
Genere: cantautore, rock
Se ti piace Chi sono io? assaggia anche: Pasquale Chirchiglia
Pagina Facebook