Anticipato dai singoli (male) e Nero Ardesia, Toccaterra è l’album d’esordio di Emma Nolde: otto canzoni scritte dalla giovane cantautrice toscana, insieme ai produttori Renato d’Amico e Andrea Pachetti, che parlano di temi intimi e personali, storie raccontate attraverso la musica “perché la musica” afferma  Emma “è la miglior forma d’espressione che conosca”.

Toccaterra è il risultato di anni di concerti e dell’urgenza di mettere per iscritto i propri sentimenti e le proprie emozioni. Così sono nate le canzoni dell’album, (male), Nero Ardesia, Berlino, Resta, S-Fiorare, Sorrisi Viola, Ughi, Toccaterra.

Emma Nolde traccia per traccia

Intensità, energia e alcuni livelli di poesia si manifestano fin da subito in Sfiorare, traccia d’apertura del disco che riesce a mescolare delicatezza e muscolarità apparentemente senza sforzo.

Una certa ansia minimale si concentra in una concitata in Resta, che trasmette con la rapidità del canto e con la salita d’importanza dei movimenti percussivi una voglia incontenibile di comunicare.

La title track Toccaterra è una ballad che d’improvviso si fa quasi gospel, comunque corale e in ascensione, con aspirazioni verticali difficili da contenere.

Percussiva e ascensionale è anche Nero ardesia, uno dei singoli, canzone di scoperta, con qualcosa di black music sullo sfondo e una capacità di cambio in corsa da non sottovalutare.

Il pianoforte accoglie l’ascoltatore di Ughi, che racconta di problemi di viaggio e di digestione, per poi invitare al canto e al sorriso.

Un risentimento al lampone arricchisce Berlino, un po’ sghemba come ritmi e spettinata per quanto riguarda il testo e l’umore.

Si va in acustico con (male), che lascia spazio al rimpianto, ma che sale con gli archi e di nuovo si lascia trasportare dalle correnti ascensionali. Ultimo capitolo è Sorrisi viola, in cui l’amore si canta sottovoce ma con dosi di intensità assoluta.

Si spacca la faccia e la pelle di Emma Nolde in copertina. Ma il suo disco non presenta crepe, anzi presenta e offre sorprese, compattezza, ispirazione, qualità di scrittura e arrangiamento. Una scoperta che ha decisamente del clamoroso, anche per contemporaneità di suoni.

Genere: cantautrice

Se ti piace Emma Nolde assaggia anche: Leanò

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto