Matteo Tundo 01

Dopo un’attività intensa in numerose band, Matteo Tundo ha deciso di fare un passo avanti e di diventare bandleader con Zero Brane: registrato nel 2014 e uscito a ottobre 2015 per l’etichetta berlinese Aut Records, il lavoro segue l’autoproduzione Acatalepsy (Music Republic Production) del 2014. Otto tracce di avant-jazz (fatta eccezione per un pezzo di Bill Evans, Twelve Tone Tune Two), composte in 3 anni di lavoro, guardando anche alla M-Theory di Stephen Hawking e ad alcuni principi della fisica contemporanea: con Zero Brane”, infatti, si indica una “realtà senza dimensioni”. Abbiamo intervistato Matteo Tundo.

“Zero Brane” nasce (anche) da concetti di fisica: puoi spiegare l’ispirazione che ti ha spinto?

Da qualche anno mi sono appassionato alla fisica, in particolare quella moderna, come la meccanica quantistica. Zero Brane è un concetto che deriva dalla Teoria delle Stringhe e la sua evoluzione M-Theory, sviluppata da Edward Witten. Trovo questa teoria incredibilmente affascinante ed elegante. Zero Brane simboleggia una realtà priva di dimensioni, dove tutte le nostre conoscenze teoriche vengono annullate.

A partire da questo concetto ho cercato poi di sviluppare delle strutture musicali che potessero descriverne alcune caratteristiche. Per esempio nel brano che dà il titolo al disco ho cercato di creare una tessitura sonora che sviluppasse dei battimenti acustici in movimento; mi sembrava un buon sistema per esprimere le caratteristiche di un’ipotetica Zero Brane. A spingermi in questa direzione per questo brano è stato anche l’ascolto di alcuni studi di Pietro Grossi proprio sui battimenti.
Come e perché hai scelto gli altri strumentisti che ti hanno accompagnato sul disco?

Innanzitutto mi interessava avere una formazione non scontata, per ottenere un suono originale e particolare; così ho subito deciso di non scrivere per contrabbasso o basso, in modo tale da evitare possibili suddivisioni tra ritmica e solisti. Questa scelta è forse dovuta anche agli ascolti che facevo in quel periodo, in particolare dei gruppi di Tim Berne.

I musicisti mi sono stati presentati da Simone Graziano, che è stato il mio maestro per un periodo e mi ha introdotto all’ascolto di questo tipo di jazz. Abbiamo provato moltissimo prima di registrare, per riuscire a ottenere un suono di gruppo interessante. In più mi sono trovato davvero molto bene con tutti loro; il rapporto umano è una caratteristica importante, che quando si incide un disco fa la differenza.

Perché hai scelto di proporre una vostra versione di “Twelve Tone Tune Two” di Bill Evans?

Perché mi interessa molto il rapporto della musica jazz con le avanguardie e con la musica contemporanea. I jazzisti sono sempre stati interessati a nuovi tipi di linguaggi e spesso molti se ne dimenticano. Charlie Parker desiderava moltissimo incontrare Edgard Varése ad esempio. Twelve Tone Tune Two è un brano che utilizza caratteristiche dodecafoniche, infatti le linee melodiche del tema sono delle serie. La dodecafonia viene qui utilizzata da Bill Evans non in modo integrale ovviamente, ma comunque testimonia un suo interesse verso linguaggi di tipo diverso da quello tipicamente jazz. Ho quindi utilizzato il materiale tematico scritto da Bill Evans come punto di partenza per un’improvvisazione, destrutturalizzando il suo brano.

 “Zero Brane” è stato pubblicato qualche mese fa. Sei già al lavoro su qualcosa di nuovo? Puoi darci qualche anticipazione?
Ho diversi progetti in cantiere. Mi sto concentrando soprattutto sullo studio della musica elettronica ed elettroacustica e in particolare delle metodologie compositive inerenti a essa. Sto lavorando su un brano per oboe, pianoforte e live electronics, che mi richiederà però ancora molto tempo. In più vorrei riuscire a pubblicare nell’arco di un anno un disco di musica acusmatica al quale sto lavorando da qualche mese. Infine ho in mente di realizzare una strana performance per “schermitori e live electronics”, che spero di riuscire a mettere in piedi entro fine anno.
Zero Brane live 02

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto