In occasione della fusione tra Panico Concerti e Modernista, dall’ 11 al 14 aprile si terrà a Bologna una grande festa con Pop X, Francesco De Leo, Cesare Basile, Flavio Giurato, Colombre e tanti altri. Abbiamo rivolto qualche domanda agli organizzatori per parlare sia della fusione, sia della festa.

Perché si sono fuse due realtà come Panico Concerti e Modernista?

Affinità elettive e incroci virtuosi: avevamo bisogno ognuno di crescere e abbiamo capito quanto le realtà fossero complementari e quanto i roster potessero convivere giovandone uno dell’altro. Insomma il punto è proprio il vecchio adagio: l’unione fa la forza.

E ora via alla festa: perché avete deciso di celebrare un evento, teoricamente “aziendale”, con una grande festa su più giorni aperta a tutti?

Be’, il nostro è un lavoro che si espande: siamo un gruppo di lavoro ristretto che crea un gruppo di lavoro diverso per ogni artisti (insieme agli artisti stesso, i relativi management o etichette, musicisti). E’ chiaro che il numero di collaboratori effettivi e virtuali è molto grande. E poi c’è il pubblico dei nostri artisti, che vogliamo incontrare e vedere in faccia!
Ci sarà anche una t-shirt celebrativa con il logo del dio-pan, per i nostri fan più affezionati!

Come si svolgerà il tutto?

E chi lo sa?!? Non l’abbiamo mai fatto! Ogni giorno ci saranno eventi differenti, sarà quasi una settimana di eventi. Mi piacerebbe rivedere delle persone a tutti gli eventi, creare un gruppo di persona che respira proprio l’evento festival e crea una sotto-comunità “Panico”… Se questo avverrà vuol dire che l’evento avrà fatto centro.
Comunque tanta musica di genere diverso…sarà un tour-de-force!

Quali sono gli eventi assolutamente imperdibili dei quattro giorni (e non vale la risposta “è tutto imperdibile”)?

Se la risposta tutto non vale ti dico che, al di là dei concerti che sono il cuore della manifestazione ci sono due eventi che non ti aspetteresti di trovare a un festival legato a un marchio di booking: lunedì 9 alle ore 21.30 proietteremo due documentari di Giuseppe Lanno, prodotti da noi: “Il Muro era caduto da poco”, un documentario su Cesare Basile “C+C=Maxigross and Miles Cooper Seaton: An Italian Lunch”, la storia di un pranzo domenicale con il collettivo veronese e il musicista americano degli Akron/Family.

In seguito una selezione di videoclip dei nostri artisti, alla presenza del critico musicale Pedro Armocida. Martedì 10 aprile, invece, alle 18.00 presso la Gabbia del Leone alle Serre dei Giardini Margherita una talk condotta da Edoardo Camurri di Radio 3 con Pop X, i Camillas e Gioacchino Turù alla scoperta dell’epopea del Pacchetto di Plastica.

Evento Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi