Mac and the Bee pubblicano il nuovo disco One of the Two, con otto brani tra electro e rock. I Mac and the Bee nascono nel 2012 da un’idea di Federico Pazzona e di Antonio Maciocco, con l’obiettivo di dar vita a un progetto di elettronica pura, la forma iniziale si evolve quasi subito accogliendo contaminazioni provenienti dal rock e da altri generi che i due musicisti hanno coltivato nel corso delle precedenti esperienze artistiche. Nell’arco dello stesso anno, il duo pubblica il primo lavoro, un ep di quattro tracce.

A breve distanza da questo primo traguardo, Daniele Pala fa il proprio ingresso nella band in qualità di batterista, e il progetto va avanti nella forma di power-trio, inserendosi a pieno titolo nel filone del synth-electro-rock. Pochi mesi più tardi entra a far parte della squadra il primo bassista “stabile”, Bruno Ponchietti, portando di fatto il gruppo alla forma attuale e determinando un’ ulteriore evoluzione nel sound.

I brani del disco nascono dall’apporto e dalle esperienze che ogni uno degli elementi ha come bagaglio culturale, Federico proviene dal metal e dal grunge ma attualmente, col suo progetto solista, dal folk di matrice inglese, Antonio dal progessive e dall’elettronica, Daniele dallo stoner e dal grunge, Bruno dal Jazz, dalla fusion e dal funky.

Mac and the Bee traccia per traccia

Si parte da un’ambigua Feel You, carica di suoni taglienti e portata a mostrare una certa acidità che fa pensare ai primi Muse. Più diretta, anche se con ritmi irregolari, Unleashed, che dopo un avvio elettrico e fluido si infila in un tunnel quasi edm.

Tutt’altri toni e tendenze quelle di Asleep, più vicino al synth pop antico e moderno, e comunque forte di un’atmosfera sussurrata che però qui e là si riscalda e cambia tono.

Le cose si fanno dispari e oscure con Be like them, che ha tratti new wave e synth pop, ma anche un’attitudine da corsa molto spiccata. In apparenza più tranquilla, Body Parts fa perno sui movimenti della sezione ritmica e del basso in particolare.

Something new fa registrare una progressione iniziale importante, tutta strumentale, prima che qualche ripensamento consenta alla voce di entrare e scavarsi la propria nicchia.

I wish sceglie di nuovo atmosfere ambigue e compromettenti, facendo crescere un sound ribollente un poco alla volta. Si chiude con una Noisy movimentata e acidula, con piccoli movimenti di bacino, prima di una coda allungata e psichedelica.

Pur con una copertina difficilmente comprensibile, il disco di Mac and the Bee porta alla luce composizioni fresche e originali, con una buona cura del sound.

Se ti piacciono Mac and the Bee assaggia anche: Enjoy the Void

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto