Slurp è il nuovo disco dei RadioLondra, otto canzoni che coltivano le radici cantautorali ma con un taglio decisamente pop, anzi spesso proprio itpop. RadioLondra è un progetto che prende vita nel 2009, guidato da Francesco Picciano, già vincitore nel 2007 del “Festival Musicando” di Fano, presieduto da Max Gazzè; e nasce insieme a Carlo Rinaldini e Filippo Zoffoli.

Dopo i classici anni di gavetta e palchi, a giugno 2017 esce il singolo Puttane, scritto da Francesco Picciano e prodotto e arrangiato da Max Monti, Francesco Picciano e Carlo Rinaldini; a novembre 2017 esce il nuovo singolo Siamo in onda. A maggio 2018 esce il nuovo singolo Camilla che annuncia il primo album.

«”Slurp” è un disco scritto in un punto che sta in mezzo tra la nostalgia e il disincanto, tra i sogni e la disillusione, ed è pieno di speranza e di vita. Racconta quello che viviamo, senza retorica, non abbiamo paura di sbagliare e di raccontarci, vogliamo essere veri e non verosimili. Non ce ne frega niente degli slogan, preferiamo dire le cose come stanno, come sono successe. Quindi parliamo di noi, di quello che c’è stato e che vorremmo ci fosse ancora, dei casini che abbiamo, delle paure e dei sogni».

Radiolondra traccia per traccia

Toni decisamente nostalgici quelli di Come una volta, canzone che apre il disco con idee synth pop non troppo malinconiche, benché il cantato proceda in direzione del passato.

Più alto il beat di Puttane, anche questa non troppo ottimista, anzi molto amara (per la cronaca, le professioniste del titolo sono parte della frase “Tutto va a puttane”). Qualche idea new wave, declinata alla bolognese, quindi un po’ cantautorale, aleggia sul pezzo.

Siamo in onda è praticamente la canzone eponima, nel senso che racconta l’epos alla base del nome Radiolondra, ancora con modalità che stanno tra il pop e il cantautorato.

“Ci vuole un paese/ almeno per il gusto di andar via” è il verso su cui gira Ognuno cammina, strisciata di synth e di cori femminili. Quando sei abbronzata torna a parlare di donne (perché, esiste altro di interessante, nel mondo?) trasformandosi in un dialogo o meglio in una descrizione con malinconie e qualche luce, per uno dei pezzi più intensi del disco.

Con Camilla si torna in ambito itpop, per linee semplici, atmosfere che riescono a essere solari e malinconiche, piccole follie e tette d’estate.

Sulla luna accentua la parte speculativa, ma senza esagerare e rimanendo sempre sul liscio. Si chiude con i ritmi spruzzati di Certe volte – rework, che ha aperture quasi psichedeliche, almeno a livello di argomenti.

RadioLondra compila un disco veloce e fresco, il che però non significa affatto superficiale: sotto la coltre leggera del pop si nascondono spesso testi pensati e molto azzeccati, per un risultato del tutto attuale.

Se ti piacciono i Radiolondra assaggia anche: Leo Pari

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya