Recensione e streaming: Sharazad, “Sharazad”

E’ un quattro tracce omonimo il primo ep degli Sharazad, band emergente con base nella provincia di Milano. Il lavoro pubblicato da Lady Blue Records, mette in evidenza una larga palette sonora, che va dalle nostalgie anni Sessanta fino alla musica drone.

Il gruppo è formato da Alessandro Moroni (chitarra elettrica/effettistica/synth/mandolino), Diego De Franco (chitarra elettrica/tastiere/synth/batteria/voce) e Federico Uluturk (chitarra elettrica e acustica/basso/synth/organetto/voce) e nasce nel 2015, figlio di un’altra esperienza appena conclusa.

Sharazad traccia per traccia

La traccia d’apertura è Dinamiche, che a dispetto di qualche effetto elettronico suona particolarmente vintage, con cori e tastiere che fann pensare agli anni Sessanta della musica italiana, in particolare al periodo d’oro dei gruppi di successo del periodo.

Un po’ più contemporaneo, ma senza esagerare, il sound de Il male che fa, che comunque fa uso di vocalità corale e di effettistica, cercando di disegnare più un panorama che un soggetto distinto. Seconda parte del pezzo più aggressiva e tutto sommato anche più standard.

Il terzo episodio dell’ep è Agosto, ma non presenta certo la faccia più solare dell’estate: il pezzo anzi è piuttosto cupo e notturno, con un finale un po’ in stile Wilco. Si chiude con Arvo, lunga digressione strumentale con qualche tratto noise e sperimentale e un approccio minimalista che

Curioso ancorché breve, l’ep degli Sharazad mette in rilievo alcune peculiarità interessanti e un atteggiamento complessivo molto aperto, il che è sempre un bene. Forse il gruppo necessita di scegliere in modo più deciso la direzione da prendere, o forse anche no, visto quanto sta bene lo sfumato in questo ep.

Se ti piacciono gli Sharazad assaggia anche: Herself and the Laissez Fairs, “Gleaming”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi