Rumba de Bodas, “Yen Ko”: recensione e streaming

Dopo aver pubblicato i singoli Todo MundoFête des Mouvements, Chale, che vede il featuring dei cileni Newen Afrobeat, e I’m a Mess, il viaggio dei Rumba de Bodas confluisce nel disco Yen Ko fuori per Rubik Media.

Il nuovo album è il contenitore caleidoscopio della moltitudine dei Rumba de Bodas.  Il disco, registrato e mixato presso il Duna Studio di Andrea Scardovi, prosegue il percorso della band alla scoperta delle macchie sonore che colorano il sempre vivido fronte musicale sperimentale e indipendente.

Il titolo dell’album (che significa “andiamo” in lingua Twi ghanese) rappresenta l’inizio di un viaggio musicale. La band bolognese esplora nuovi territori musicali che legano world music, reggae, latin, afrobeat e sonorità contemporanee, sfruttando diverse codificazioni linguistiche, abbracciando italiano, inglese, francese e portoghese.

Rumba de Bodas traccia per traccia

Il viaggio inizia con Todo Mundo: dopo un breve incipit sintetico, il percorso si fa subito animato e colorato, con basso e fiati che aprono la strada. Il brano si allunga oltre i cinque minuti, lasciando spazio di esplorazione alla voce.

Idee molto determinate quelle di I’m a Mess, che si muove moltissimo e celebra una sorta di festa di piazza. Si declina verso il reggae con Fetes des Mouvements, che ha tutti i crismi del genere, ma anche un sax che si muove in libertà a fine brano.

Con Isole si canta in italiano, per un brano molto deciso, con un drumming sonoro e improvvise aperture. Chale, con i Newen Afrobeat, ha inclinazioni jazzate e linee morbide ma mobili, con una fluidità che rapisce.

Molto sciolta anche High Life, che dopo una partenza strumentale ritrova la voce che si fa intensa e anche aggressiva. Con Krabu si entra in ambienti notturni, popolati da voci femminili e da un senso del ritmo che si prende tutta la scena.

La chiusura si tinge di colori scuri: Kalahari viaggia su toni bassi ma crea un’atmosfera comunque popolata di emozioni e di senso di comunità.

Ottimo lavoro per i Rumba de Bodas, che tra le innumerevoli influenze sonore riescono a far filtrare in modo consistente la propria spiccatissima personalità.

Genere musicale: world music

Se ti piacciono i Rumba de Bodas ascolta anche: Afrodream

Pagina Instagram Rumba de Bodas