È in uscita oggi 25 febbraio 2022 per Futura Dischi Neppure la pioggia ha mani così piccole, debut ep di Scirocco. Il disco unisce i primi singoli del progetto con il recente Per Non Scomparire, da sette settimane in rotazione nella playlist Indie Italia di Spotify, e gli inediti Uno specchio nuovo è comunque usato, Temporale e Neppure la pioggia ha mani così piccole.
Scirocco traccia per traccia
Si diffonde a macchia d’olio il cantato a mezza bocca, e Uno specchio nuovo è comunque usato, che apre il disco, ne è una conferma. Le sonorità sono varie, ballerine e piuttosto sorprendenti, con una specie di danza orientale, tribale e abbastanza disperata che spacca in due il brano.
Litigare si mette su binari un po’ più consueti: quelli di una ballad sentimentale con un po’ di rancore e molta sofferenza. A furia di soffiare il vento, ecco il Temporale, con il featuring di Cerei: altre sofferenze a confronto, un cantato fitto e storie di disagio quotidiano.
Ci si adagia poi su Doppia piazza, più sparsa e sintetiche per quanto riguarda le sonorità, ma sempre alle prese con discorsi difficili a livello di relazione, anche con se stessi.
A seguire ecco Per non scomparire, sempre sussurrata e cantata a denti stretti, su battiti lenti e atmosfere morbido-notturne. Chiusura sostanzialmente acustica con la sofferta title track, Neppure la pioggia ha mani così piccole.
Come già dimostrato dai numeri su Spotify, gli ingredienti per il successo Scirocco li conosce già tutti e li usa con consapevolezza. L’ep è riuscito e raggiunge gli obiettivi che si propone, anche in termini di creazione di uno stile piuttosto riconoscibile.