Torna SHORTRAKS: tre recensioni in breve di dischi che potresti esserti perso. Questa volta tocca a L’invasione degli omini verdi, Listrea, Whitey Brownie.

L’invasione degli omini verdi, 8 bit

l'invasione degli omini verdiSi chiama 8 bit il nuovo lavoro de L’invasione degli omini verdi. Attivi dal 1999, assieme a gruppi come Derozer, Punkreas, Porno Riviste, Shandon e Moravagine, si sono affermati negli anni come uno dei principali protagonisti della scena punk rock italiana. La prima traccia è Credimi, punk rock senza compromessi su un tappeto di drumming molto vivo. La nostra storia ha una vena un po’ nostalgica (e anche un filo compiacente), il che non le impedisce di correre forte.

Rinuncia è molto più battagliera e serrata, tra l’esortazione e l’inno. Funerale della verità affronta argomenti per metafore, ma si occupa dei suoni in modo diretto ed elettrico. Si alternano altri pezzi particolarmente ruvidi, come Vorrei, mentre Un nuovo giorno si consente anche qualche pausa ritmica. Si sale ulteriormente di tono con il singolo Arcade Boyz, “sigla” degli YouTuber Fada e Barlow. Si chiude con Fine (e con che altro?) ultimo pezzo martellato e senza sconti. Un buon ritorno per L’invasione degli omini verdi, che mettono molta energia e buoni significati nelle nuove canzoni.

Genere: punk

Pagina Facebook

Listrea, Placide Ninfe


listrea, shortraksI Listrea sono un giovanissimo quartetto bresciano (età media 18 anni)  cresciuto ascoltando Smiths, Death Cab For Cutie, Radiohead, Fugazi e Verdena. Hanno scelto di registrare i loro brani d’esordio (quasi) in presa diretta per mantenere il più possibile l’immediatezza del loro sound in decisa controtendenza rispetto al trend musicale degli ultimi anni.

L’ep si apre con il singolo Vaporose Visioni, pezzo influenzato dall’alternative rock internazionale ma cantato con una gentilezza peculiare. Si parla di pillole d’oro e di illusioni ne Il mio taglio netto, molto elettrica. Molto più morbida e sfuggente Corrente d’ambiguità, che inserisce qualche idea psichedelica.

Poco ottimismo ne Il Tetro Avvenire, rumorosa e un po’ distorta, con un certo fascino filosofico. Ecco poi Parentesi fantastiche, altro pezzo robusto ma anche ricco di contrasti e chiaroscuri. Si chiude con Placide ninfe, la title track, ondeggiante e appassionata, distesa su percorsi psych. L’impatto dei Listrea è subito notevole: la band dimostra gradi di maturità musicale ben al di là della propria età, pubblicando un ep di notevole forza e intelligenza.

Genere: alternative rock

Pagina Facebook

Whitey Brownie, Another Pink


whitie brownie, shortraksAnother Pink è l’ep d’esordio del trio neo-soul Whitey Brownie, disponibile su tutte le piattaforme digitali pubblicato per la label Rest In Press. Si parte da Green, brano fluido che impasta italiano e inglese su atmosfere leggere e vintage.

Never ha toni un po’ più giocosi e colorati, con le tastiere protagoniste. As You Like scivola progressivamente verso arie molto più vicine al jazz. Escursioni francesi caratterizzano Carillon, malinconica ma molto vivace dal punto di vista sonoro. Si chiude con Clouds, ulteriore prova considerevole, per una chiusura molto vibrante. Eleganza ma anche sostanza nel debutto degli Whitey Brownie, capaci di miscelare gli elementi che hanno a disposizione con disinvoltura e in modo brillante.

Genere: neo-soul

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi