Sofisma: momenti che non vivremo mai

I Sofisma sono un duo musicale indie pop/indie rock, nato in provincia di Alessandria nel 2020. Il duo è formato da Nicolò Sassi (Voce, tastiere, batteria) e Matteo Sassi (Chitarra, basso, cori). Li abbiamo intervistati

Ciao ragazzi ci parlate un po’ del vostro progetto musicale e di questo nuovo singolo, Quei momenti persi?

Il progetto è nato durante la quarantena del 2020 tra le note del nostro primo materiale inedito come fratelli. Passando da una formazione pop/rock abbiamo iniziato a scrivere brani orientati verso l’indie/pop tra cui il nostro ultimo singolo Quei momenti persi. Questo brano rappresenta il periodo iniziale del nostro duo e ci trasporta a quei momenti persi che, dal punto di vista sociale e amoroso, non vivremo mai.

Quei momenti persi è un brano che parla di lontananza, è un testo autobiografico? Pensate che i social abbiano cambiato il modo di instaurare rapporti e legami duraturi ?

La lontananza è la scintilla che ci ha portato a riflettere su certi aspetti della vita, in particolare l’amore a distanza; l’utilizzo e l’influenza dei social sono temi che abbiamo preferito tralasciare dato che meritano un’attenzione particolare. Abbiamo messo del nostro nel testo ispirandoci a ciò che ci succedeva in quel periodo.

Cosa ne pensate della attuale scena musicale? Pensate sia più difficile per chi fa generi musicali come il vostro riuscire a farsi notare?

Non crediamo sia una questione di genere ma di opportunità, ci sentiamo fortunati a poter condividere la nostra musica e proseguire il nostro progetto.

Quali sono state le vostre influenze musicali? Qual è la ricetta perfetta secondo voi per un brano di successo?

Le nostre influenze musicali sono l’unione tra una formazione rock e il cantautorato italiano. Cerchiamo di non limitarci all’ascolto di generi nuovi alle nostre orecchie per imparare e comprendere certe scelte musicali.

State lavorando a nuovi brani?

Stiamo proseguendo alla scrittura di nuovi brani e lavorando per la stesura di un ep, vorremmo proseguire la nostra strada così come l’abbiamo iniziata.