Forse persi dietro il conteggio dei “la”, si erano un po’ smarrite le tracce di The Shalalalas, promettente combo alt-folk. Ma i ragazzi erano tutt’altro che fermi, come provano numerosi progetti e Silly Vain Details, nuovo ep appena uscito, che riprende in parte il discorso iniziato con Boom, con cui il duo si è avvicinato a sonorità più indie pop rispetto al dream folk dei primi due lavori. Le canzoni dell’ep sono utilizzate anche nella fiction di Rai1 L’allieva.
La produzione è affidata a Fabio Grande, che aveva già lavorato su There are 3 Las in Shalalalas. Nel circuito sono conosciuti soprattutto per il loro lavoro nell’ambito delle sincronizzazioni per film e fiction, ma in realtà hanno una lunga gavetta di live alle spalle che li ha portati a suonare in giro per tutta l’Europa, fino al palco del Primavera Sound.
The Shalalalas traccia per traccia
Si parte da Tropical, che è tropicale più negli intenti e nei contenuti che nella forma sonora. Gli archi e le interazioni vocali danno vita a un brano capace di svariati colori.
Modi più tranquilli e folk quelli che si configurano in un’intima Sometimes, che conserva un po’ di vintage nei suoni e nelle atmosfere.
Un po’ più marcati i ritmi di Caroline, a marca “maschile” quanto a voce, e figlia di influenze pop internazionali ma soprattutto british.
Rotola velocemente su se stessa Night, che torna a guida femminile e che pone in contrasto le dolcezze di base con una certa veemenza. Il disco si chiude con Balance, canzone di ombre più che di luci, che conclude il lavoro aiutandosi con gli archi e la malinconia.
Un ep di buona qualità per The Shalalalas, che mettono insieme cinque brani