Ogni Mai Più (Vol. 2) è il nuovo album di Brenneke, disponibile su tutte le principali piattaforme streaming per Vetrodischi, distribuito da The Orchard. L’album è la seconda parte del percorso iniziato con Ogni Mai Più (Vol. 1).

Anticipato dal singolo Diventerò Di Destra, il nuovo album Ogni Mai Più (Vol. 2) è stato scritto in un’epoca, la nostra, in cui è in atto un moto di svalutazione di tante cose: delle promesse, delle informazioni, degli obbiettivi, delle capacità, dei percorsi, delle esperienze, delle emozioni, delle relazioni. Se Ogni Mai Più (Vol. 1) voleva essere una riflessione sull’essere umano nel flipper economico della società, il secondo volume racconta la trasfigurazione degli animi politici e spirituali. 

Brenneke traccia per traccia

Presa di posizione più o meno politica con Diventerò di destra (l’assunto della canzone è che tutti possono diventare di destra, basta rincoglionirsi. E come dare torto a Brenneke?), che apre l’ep con una certa vivacità e un po’ di chitarra elettrica.

Una resa piuttosto movimentata quella che propone Va bene, mi arrendo, che la prende di petto, accelera forte, mette sulle pelli della batteria le proprie incertezze e le martella forte.

La title track Ogni Mai Più insegue storie spezzate, ancora una volta con i giri del motore alti e con la voglia di fare un po’ di rumore gentile. Si cita Battisti e si parla di maschere mentre si corre all’inseguimento di consapevolezze forse ormai poco utili.

Risonanze e riverberi a loop nell’intermezzo/filastrocca Litania di uomini in -us, prima che Non fai ridere nessuno si occupi di chiudere il disco con il pianoforte e un passo stavolta più ragionato. Sono molti i consigli forniti da una canzone non priva di ironia e di autobiografismo.

Ci sono alcuni fantasmi che si agitano alle spalle del cantautorato di Brenneke (Battiato, Bennato, Battisti e altri senza B iniziale). Il cantautore sa raccontarsi con rapidità, in questo caso quasi affogando di rime l’ascoltatore, prendendolo di petto e travolgendolo, senza perdere però mai il controllo e confezionando un disco breve, compatto ma scritto in modo intelligente e che provoca piacere nell’ascolto. Mica poco.

Genere musicale: pop, cantautore

Se ti piace Brenneke ascolta anche: dellacasa maldive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

sungaitoto toto togel deposit 5000 toto slot situs toto situs toto situs toto bo togel terpercaya