iBerlino, “Urban Graffiti”: la recensione (con free download esclusivo)

iBerlino

Gli iBerlino, quartetto bolognese attivo da più di 10 anni  con una miscela musicale che oscilla dal pop all’elettronica, dal rock al cantautorato italiano, pubblicano un nuovo album.

Urban Graffiti è in uscita il 14 giugno per La Biondarecords. Sonorità notturne e suadenti con un pizzico di new wave. 

TRAKS ha ascoltato il disco in anteprima e ti offre il free download esclusivo di Urban Reprise, che chiude il lavoro.

iBerlino traccia per traccia

Il primo brano del minialbum è Urban, che la band ha utilizzato anche come singolo: una lunga escursione elettronica con qualche memoria degli anni Ottanta e qualche oscurità esplorata con cura.

Battiti più profondi quelli de La preda, che descrive sintomi da licantropi urbani, per un brano spezzato in due parti, con il finale orientato in senso quasi post rock, ma con un tocco di dramma in più.

Chimica e acida Il Circolo del Sole, che punta sulla voce e sul cantato in maniera più marcata, con qualche cambio di ritmo e una voglia profonda di scelte autonome.

Torna la calma, ma con inquietudine, grazie a Quel silenzio fatto di impressioni, con un finale piuttosto arabescato.

Ecco poi la chiusura, affidata a Urban Reprise, altro brano avvolto dall’abbraccio non necessariamente confortevole dell’oscurità, con qualche piccola luce elettronica che si accende qui e là.

Gli iBerlino pubblicano un lavoro ad alte percentuali di oscurità che mescola i generi con consapevolezza e con ottimi gradi di ispirazione.

Genere: synth pop

Se ti piacciono gli iBerlino assaggia anche: lessness

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi