Terzo album in studio di In.Visible, progetto solista del musicista, compositore, produttore e DJ italiano Andrea Morsero: The Subterranea Sessions, registrato durante il lockdown nella primavera del 2020, è disponibile in tutti i digital store.
“Esplorare le viscere della propria anima, respirare il silenzio della notte, perdere il conto delle ore perché il nostro tempo non ci parla più: ci mette di fronte alle nostre paure e lo scopo di questa raccolta è collegare voci diverse per farle risuonare in quella notte dove l’urlo soffocato dei nostri silenzi risuona possente” spiega l’artista. L’album contiene alcuni brani rimasterizzati e nuove tracce – il risultato di diverse collaborazioni con artisti italiani ed europei tra cui il singolo Fingers.
In.Visible traccia per traccia
Dopo l’Invisible Ouverture, molto morbida e “sinfonica”, ecco che si parte con The Deepest, che introduce al clima dark wave, lavorando all’inizio sulla voce “nuda”, poi salgono percussioni che sanno di industrial, che rendono un po’ più impervio il percorso del brano.
Ecco poi la ben nota Fingers, oggetto anche di un video narrativo e potente girato dall’artista in prima persona, a sottolineare un brano che procede a loop ma scavando sempre più a fondo, in nome di sonorità oscure e sintetiche.
Heir of Eternity intensifica i battiti e sposa in pieno l’atmosfera depecheana, con un senso di malinconia e dramma che aleggia per tutto il brano.
Ancora più cupe le idee di I Marry My Bed, aperta da una voce femminile che recita su toni tragici e folli. Più aggressivi i discorsi, sulle prime a cappella, di The Comet, di cui poi il synth prende possesso.
L’aria si fa cupa e densa con In The Long Run, sorta di passaggio tra noise e industrial che presenta cieli minacciosi e vibranti di rancore.
La chiusura del disco arriva con Subterranea Outro, che dopo un’apertura minimale modula un loop d’uscita più ruvido.
Nuova conferma per In.Visible: benché composto per la maggior parte di rielaborazioni, questo disco conferma la padronanza di atmosfere e sonorità da parte del musicista piemontese, pienamente a proprio agio con sensazioni new wave ma anche capace di presentare brani pop ben cesellati e convincenti.
Genere musicale: dark wave
Se ti piace ascolta anche: Bear of Bombay
Pagina Facebook In.Visible
Pagina Instagram In.Visible