Casa è l’ep di cinque brani con cui esordisce Levriero, al secolo Gianni Trotta, già voce e chitarra di El Paso. Le canzoni di Casa hanno una struttura pop e un approccio punk su cui si incastra un cantato in italiano ruvido e struggente.

E’ stato registrato in due giorni in compagnia di musicisti che non avevano mai sentito le canzoni prima di allora. Ogni musicista ci ha messo il proprio tocco e ha lasciato il suo segno, rendendolo un bellissimo esperimento da scoprire. La produzione è stata affidata ad Andrea Messina.

“Casa è un ep che parla di me e forse anche di noi. Per me è lo specchio delle cose che si ha paura di dire a se stessi. Un esorcismo. Suona come la bellissima fotografia di Giuliana Massaro in copertina: colorato, ma avvolto dal nero; sincero, ma senza svelare segreti perché si spoglia ma non si denuda. Casa è casa mia con la mia famiglia a Natale, con i miei fratelli sul divano a guardare la tv, con la mia ragazza nel letto, con gli amici a tavola, con me stesso in mezzo al mare.”

Levriero traccia per traccia

Arriva con calma il cantato su Piume, che apre l’ep con un passo flemmatico, qualche suono elettrico, risonanze indie pop e una opportuna malinconia a permeare il tutto.

Questioni di ritmica e di chitarre anche nell’apertura di Gravità, ritmo cadenzato, voce che sembra echeggiare in stanze grandi e un po’ fumose, sentimenti incerti e percezioni offuscate.

C’è un coretto “uacciuariuari” in apertura di una moderatamente ironica Non Mi Diverto Mai. Il basso marca i tempi con decisione, per un brano morbido ma con qualche risvolto aspro.

Un po’ meditativa e un po’ brit per i suoni, ma anche molto mediterranea per i contenuti, la seguente Nuvole.

Chiusura su atmosfera tranquilla con Profili, anche se in perfetto contrasto il cantato suona alto, urlato e piuttosto disperato.

C’è qualche influenza internazionale in più rispetto al cantautore indie dell’anno 2018 nell’esordio di Levriero, forse figlio delle precedenti esperienze. Ma il suono e lo spirito si conformano perfettamente al tempo, comprese dosi non omeopatiche di dolcezza e amarezza.

Genere: indie pop

Se ti piace Levriero assaggia anche: Scarda

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi