Mattoni è il nuovo disco di Night Skinny, disponibile su Spotify, Apple Music e tutte le piattaforme digitali e in formato fisico e vinile per Island Records.
Mattoni arriva a quasi due anni da Pezzi, l’ultimo album del producer, tracciandone la sua evoluzione naturale: un lavoro che immortala la scena rap odierna in tutte le sue sfaccettature. Il disco si compone di 16 tracce che inseguono una visione artistica fondata sul concetto di “solidità”, brani che riescono ad essere profondamente attuali e allo stesso tempo pensati per restare e non essere schiavi del ciclo frenetico delle tendenze.
Il progetto coinvolge 26 artisti della scena, selezionati secondo il gusto personale di Skinny, e riunisce nomi storici del rap, collaborazioni già consolidate e nuove promesse.
Per il suo quarto album in studio l’artista ha scelto infatti voci e personalità molto forti ed eterogenee, su cui è riuscito a modellare una veste sonora nel rispetto dell’identità di ognuna di esse e contemporaneamente tirandone fuori un lato inedito.
All’interno di Mattoni ci sono le strofe di Noyz Narcos, Marracash, Capo Plaza, Guè Pequeno, Fabri Fibra, Rkomi, Luchè, Ernia, Quentin40, Tedua, Lazza, Ketama126, Side Baby, Speranza, Shiva, Franco126, Izi, Jake La Furia, Taxi B, Madame, Vale Lambo, Lele Blade, CoCo, Geolier, Chadia Rodriguez e Achille Lauro.
Night Skinny traccia per traccia
Impressionante fin dalla prima traccia l’elenco degli ospiti: Street Advisor sciorina Noyz Narcos, Marracash e Capo Plaza per un brano già buio, incazzato, minimale quanto alle basi e molto concentrato sul racconto.
Si prosegue con Guè Pequeno, Fabri Fibra, Rkomi e Carolina Marquez sulla molto milanese Saluti, con il giro delle periferie che prosegue, stavolta a bordo di un drumming bello robusto.
C’è “soltanto” Luchè (un duetto con Salmo, no?) in Attraverso Me, un po’ più morbida ma anche piuttosto cupa, con percussioni rimbalzanti.
Ernia e Quentin40 si confrontano su Numero10, molto affollata di rime e anche piuttosto festosa, a suo modo.
Bad People rimette in pista Noyz Narcos e Fibra per un pezzo tirato e affilato, ma con percussioni piuttosto grasse.
Romantica, a suo modo, Novità, che coinvolge Rkomi, Ernia e Tedua. Stay Away coinvolge Ketama126, Side Baby e Franco126, pescando quindi ulteriormente dalla scena romana e approfondendo i beat e la voglia di contestazione.
Rkomi e Luché si fanno rivedere con Prometto, molto puntuata di battiti e piuttosto contrastata. Fare chiasso ha una base funky per lasciare spazio a Quentin40 e Rkomi che accelerano progressivamente.
Mille strade vibra parecchio, in linea con le personalità di Ketama e Izi, che sono le guide di questo pezzo e che portano il pezzo verso visioni molto pessimistiche.
Si va verso l’oscurità urbana con Fumo 1etto, che vede emergere dalle nebbie Side Baby, Shiva, Fabri Fibra, con una certa polemica sociale che arriva verso il fondo.
Apparizione di Jake La Furia in 0 like, un pezzo che ondeggia un po’ e usa qualche campione per farne oggetti contundenti.
Molto femminile e molto particolare .Rosso, che vede l’intervento di Madame insieme a Rkomi. Life Style raduna Vale Lambo, Lele Blade, Coco e Geolier, per un pezzo di colore partenopeo.
C’è Chadia Rodriguez al centro di Sciacqua la bocca, che torna a ritmi e atmosfere molto sotterranee e aggressiva.
Si chiude con la title track Mattoni, che vede in pista tanta gente che è difficile scriverla tutta: Noyz Narcos, Shiva, Speranza, Guè Pequeno, Achille Lauro, Geolier, Lazza, Ernia, Side Baby, Taxi B.
Se il disco di Night Skinny deve essere una fotografia, il risultato è indubbiamente efficace: a parte qualche voluta esclusione, gran parte dell’élite dell’hip hop italiano è presente, senza molte distinzioni generazionali o geografiche.
Night Skinny decide di mantenere le cose semplici a livello sonoro, e puntare su basi minimali ma distintive si rivela una scelta vincente che finisce per conferire uno stile omogeneo al disco.