The Last Confidence pubblicano Dove sei ora, nuovo album, il primo interamente in italiano. I brani parlano di storie d’amore e di amicizie perdute, come sette cartoline vintage dai colori saturi e annebbiati.

“I nostri primi lavori erano influenzati dalla musica punk con la quale siamo cresciuti, ma più scrivevamo e più volevamo fare qualcosa di nostro. Ciò che quel mondo ci ha insegnato però è fare canzoni d’impatto con messaggi diretti. Ci sto male? Allora devi sapere che ci sto male. E questa è una cosa che ci porteremo sempre dietro.”

The Last Confidence traccia per traccia

“Uscire senza motivo” è la prima frase del disco, frase improvvisamente sinistra e passibile di ammenda. Amicizia colorata apre l’album con qualche pizzico di suoni post grunge e con una certa agilità.

La title track Dove Sei Ora parte rapida e con sonorità che invece fanno pensare un po’ alla new wave. Si parla di dolore su ritmi che il drumming spinge forte.

Altre storie un po’ nostalgiche quelle contenute in Ceali, sempre a ritmi alti, con qualche indizio post punk.

Improvvisamente più dura, elettrica e rumorosa, ecco Sole autunnale, che rispetto agli episodi precedenti si fa più cattiva e molto meno easy come atmosfera.

Ogni sera continua sul sentiero del brano precedente picchiando piuttosto forte ma tornando a parlare di relazioni, sincerità e attività che tengono svegli la notte.

Si torna scanzonati con Sberla, figlia del punk americano. Chiusura melodica (e churchilliana) con Lacrime&Sangue, la prima vera ballad del disco, con un po’ di acustica e di autocommiserazione.

Due le facce mostrate da The Last Confidence nel disco, svariando dal rock alternative anche piuttosto aggressivo al power pop più spensierato, almeno nei suoni. L’equilibrio fra i due aspetti può essere migliorato ma tutto sommato porta a un buon risultato già all’interno di questo lavoro.

Genere: indie rock

Se ti piacciono The Last Confidence assaggia anche: Meganoidi

Pagina Facebook