/handlogic: “Remixes”: l’Aperitivo con l’ep

/handlogic, progetto di alternative pop/electronica nato a Firenze, pubblica Remixes, con le rivisitazioni dei propri singoli. A dicembre 2016 ha esordito con l’omonimo ep, ricevendo ottimi riscontri di critica. Ora, a distanza di due anni, la band ha deciso di ridare linfa vitale ai 4 brani che componevano il loro debutto discografico, ripubblicandoli in versione remixata. È in arrivo una raccolta di 11 tracce su cui hanno lavorato altrettanti artisti italiani, anticipata da una selezione di quattro singoli estratti come anteprime.
Gli autori dei 4 remix sono Alberto Ferrari (Verdena), Off Muziek, progetto elettronico di Giulio Ragno Favero (Il teatro degli Orrori), Appino (The Zen Circus) e Ohtewa. I quattro brani verranno pubblicati sotto forma di video, presto in uscita.
Il motivo per cui ho deciso di remixare il brano di /handlogic è molto semplice: sono la migliore live band italiana che mi sia capitato di vedere negli ultimi 5 anni, e tra i migliori autori di respiro internazionale che questo sfortunato paese abbia avuto il merito di sfornare in quest’ultimo, disgraziato, periodo. Non li conoscete? Non li avete mai sentiti? Non siete d’accordo? Be’… è un problema vostro, abbastanza grave direi…” Offmuziek (Giulio Ragno Favero)
/handlogic traccia per traccia
Si parte da Mindlogs, qui nella versione targata Off Muziek/Favero, che ne trae un composto di marca techno, magmatico e ossessivo, con inquietanti voci sullo sfondo e piuttosto ansiogena.
Si prosegue con Ohtewa che scompone Oroboro, disossandola e rendendola frammentaria nei suoni e nelle sensazioni, ma anche con idee palesemente tribali ed etniche a muoversi sul fondo.
Earplugs, traccia di morbidità ma anche di mobilità a fasi alterne, che Alberto Ferrari dei Verdena remixa permettendo al ritmo irregolare di emergere, con un buono spazio per l’assolo di chitarra.
Mindlogs torna per ultima, con l’intervento di Appino che ne sottolinea le parti più soft e che la rende totalmente un brano differente dai ritmi ossessivi proposti dalla versione di Off Muziek.
Il lavoro sui brani degli /handlogic prevede firme di tutto rispetto (e anche un po’ sorprendenti, qui e là). E il risultato è prevedibilmente interessante, con molta qualità e molte sensazioni differenti e convincenti.