Si chiama Ipergigante il nuovo album dei Voina: il duo di Lanciano mette su nove tracce che quanto a contenuti testuali hanno a che fare con l’itpop più malinconico, ma che per suoni si colloca molto più sul versante alt-rock.

“Ipergigante – scrivono i Voina su Facebook – è lo scontro tra il sentirsi pezzi di stelle e la prigione di questa stupida gravità. Tra i giorni vuoti e gli anni luce. Tra I bar tabacchi e la Via Lattea. Tra Il rumore delle feste comandate e il silenzio dei pianeti. Tra la provincia e l’universo”.

Voina traccia per traccia

“L’universo che collassa nella nostra stanza”: gira intorno alla frase più indie del disco Stanza, pezzo d’apertura molto malinconico del disco dei Voina.

Ma il duo abruzzese ha istinti rock sempre piuttosto spiccati: lo conferma Le Ore Piccole, inizio tambureggiante per una canzone contundente già presentata come singolo.

Molte rime baciate, qualche clap e una voglia di Uragani che spunta all’improvviso, in un pezzo atmosferico e meteorologico, ma soprattutto profondamente malinconico.

04. Mercurio Cromo, scritto proprio con il numero davanti, ha sonorità che possono far pensare all’hip hop e all’elettronica, mescolate però con una chitarra che taglia e gratta. “Io sono un iceberg”.

Non perde tempo Luna Park, che assale fin da subito con la sua estetica dei perdenti, con frasi come: “Io ti guardo come/non si dovrebbe/mai guardare il sole”. I suoni sono morbidi, il pianto è nella voce, la sconfitta sempre presente.

Si va in atmosfere piuttosto oscure con Korea, che evoca scenari galattici ma per parlare degli “Stati Uniti d’Ansia” e di un livello molto personale.

Per qualche secondo, con Shinigami, sembra di essere capitati in un disco diverso, con risatine e synth pop. Ma poi il cielo torna cupo, anche se con un pizzico di black humour (“andiamo a ballare/io porto la dinamite“).

Alcune situazioni d’odio e alcune situazioni d’amore evocate dal testo di Blu, che conclude con “meglio le vertigini che le abitudini” e con una chitarra molto indie rock che si propone sicuramente di dare le vertigini.

Si chiude con MDMA, un approccio farmacologico, risse nella testa e un riff semplice ma incidente. E alcuni concetti presenti quanto la provincia: “Quello che non ti uccide, fidati/che prima o poi ti uccide”.

La miscela proposta dai Voina non è sicuramente inedita ma è proposta in modo molto efficace, interessante, intelligente. Un disco scritto molto di pancia, ma efficace dalla prima all’ultima nota.

Genere: itpop, rock alternativo

Se ti piacciono i Voina assaggia anche: Management

Pagina Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi

agen toto play toto 4d toto 5000 toto togel toto togel toto togel 10 situs togel terpercaya toto togel situs togel bandar colok bo togel deposit 5000 agen toto play situs togel agen toto play situs toto