Nico Gulino, “Meglio morir d’amore”: la recensione

nico gulino

nico gulinoNico Gulino pubblica Meglio morir d’amore, il nuovo disco. Gulino nasce a Catania e dopo svariate esperienze, anche con band locali, lavora al primo album.  “Meglio morir d’amore” è frutto dell’incontro con Denis Marino (Carmen Consoli, Luca Madonia, Gabriella Lucia Grasso) che ha curato gli arrangiamenti e Toni Carbone (Tinturia, Carmen Consoli, Luca Madonia, Marco Selvaggio) la direzione artistica. Il disco è stato registrato presso lo studio T-Lab revolution di Catania, mentre il Master  è stato realizzato da Gianluca Vaccaro negli studi Terminal 2 (De Gregori, Daniele Silvestri, Carmen Consoli) di Roma.

Nico Gulino traccia per traccia

Il disco si apre con A volte gli occhi, pezzo ricco d’amore e struggimento “comme il faut”, in ambito melodico un po’ jazzato, in cui le sensibilità del cantautore sono messe subito in evidenza. La musica non passa alza leggermente i ritmi e anche gli animi, introducendo qualche pizzico d’ironia. Meglio morir d’amore la title track pende verso ritmi di tango (e quando dici “milonga” il pensiero corre immediatamente a Paolo Conte, e nel caso specifico neanche a sproposito).

Il mondo fuori non cambia troppo il mood, giocando con sensazioni ancora jazzate, in un pezzo frizzante. Invece Ogni tanto si inabissa un po’ in profondità personali, mentre di Vida si apprezza l’atteggiamento leggero ma anche filosofico, con i fiati a rafforzare le impressioni e le sensazioni. L’egocentrista torna a modi ironici e ritmi spiritati.

Nulla si muove torna a ritmiche cadenzate, in un pezzo dai sentimenti (anche dolorosi) contenuti. Il finale è riservato a La tua poesia, altro spunto melodico sviluppato grazie al pianoforte.

Album ben scritto e ben congegnato, quello di Nico Gulino, che segue linee antiche e significative, senza andare mai fuori dai margini.

Se ti piace Nico Gulino assaggia anche: Fulvio Bozzetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi